Lungo la costa ionica pugliese, non lontano dal confine con la Basilicata, si trova la splendida località di Marina di Ginosa che è conosciuta per essere un’ambita destinazione balneare del tarantino. Questo territorio era un insediamento indigeno già nell’età arcaica, ma è durante il periodo romano che Ginosa (o Genusia come era conosciuta all’epoca) diventa un importante presidio grazie alla sua strategica posizione. Nei secoli poi Ginosa è diventata un tranquillo borgo medievale scavato nella roccia tufacea della gravina e ha passato diverse dominazioni sino a diventare un’attiva località della costa tarantina.
Ginosa è ora una vivace cittadina pugliese che vive principalmente di turismo grazie alla frazione di Marina di Ginosa, detta anche Ginosa Marina, che vanta una bellissima spiaggia di sabbia dorata e acque del mare limpide e cristalline. A questo si unisce la sua ottima ubicazione dato che da lì è facile muoversi alla scoperta del litorale e delle altre spiagge della zona.
Il litorale di Marina di Ginosa è meno famoso rispetto ad altre spiagge pugliesi ma è un luogo dove grazie al clima favorevole, alle acque cristalline e alla natura incontaminata è possibile godere giornate di sole e relax. Per chilometri l’arenile di Marina di Ginosa è circondato da una pineta di arbusti della macchia mediterranea che rientra nell’area naturale protetta “Pinete dell’Arco Ionico”.
Qui si trovano lidi attrezzati, i più noti sono Lido Zanzibar, il Lido Gabbiano e il Lido Franco, che si alternano ad alcune aree di spiaggia libera e sono tutti bagnati da acque del mare davvero limpide che hanno ricevuto le 3 Vele Blu da Legambiente e il titolo della Bandiera Blu. In spiaggia sono presenti servizi come bagni, docce, ristoranti, noleggio pedalò, aree giochi, tutte caratteristiche che rendono questa destinazione perfetta per le famiglie che viaggiano con bambini.
Grazie al verde donato dagli alberi della Pineta dell’Arco Ionico, alle spiagge dorate e al mare limpido Ginosa Marina è una meta balneare perfetta per una vacanza di mare, natura e relax. In questa località, infatti, soprattutto negli ultimi anni sono stati aperti diversi hotel, accoglienti B&B e case vacanze, per rispondere alle diverse esigenze dei visitatori.
Date le sue caratteristiche, Ginosa si presenta come la meta perfetta per una vacanza in famiglia ma anche per un soggiorno di coppia o per giovani alla ricerca di un’esperienza rilassante.
Per un soggiorno tranquillo e senza troppi stress Marina di Ginosa offre un gran numero di alberghi, sia a mezza pensione che a pensione completa, che consentono di prendersi una pausa dai ritmi della quotidianità. Gli hotel più ambiti in città sono quelli nella zona del lungomare che consentono di raggiungere facilmente la spiaggia con una breve passeggiata.
Un’altra soluzione presente a Marina di Ginosa che potrebbe essere utile soprattutto per coloro che pianificano una vacanza più lunga in questa destinazione è l’affitto di un appartamento o di una casa vacanza. Affittare una casa o un appartamento per più settimane, infatti, richiede spesso un budget più contenuto rispetto ad un hotel, inoltre si risparmiano anche i soldi dei pasti dato che la cucina consente di prepararli in casa. Questo genere di strutture consente non solo di avere maggiore autonomia, ma anche di avere più privacy e di godere di spazi più ampi.
Nonostante Marina di Ginosa richiami moltissimi visitatori per la sua spiaggia questa località offre anche diversi siti di interesse da visitare e conoscere. A 5 km dalla Marina, verso la strada per Metaponto, è presente un piccolo lago, noto come il lago Salinella, che è un luogo dove poter fare passeggiate in serenità ammirando numerose specie di uccelli palustri come il fanello, il gabbiano, la gallinella d’acqua, il migliarino di palude e l’airone. Molto ricca è anche la fauna ittica così come varie le specie di uccelli migratori che si possono qui avvistare in determinati momenti dell’anno.
La zona ospita anche un’antica torre costiera risalente al XVI secolo conosciuta come “Torre Mattoni” e costruita alla foce del fiume Bradano a difesa di questo tratto di costa ionica all’epoca colpita dalle incursioni ottomane. Grandi e piccini, inoltre, possono divertirsi presso il Parco Avventura Torremattoni, un sito realizzato all’interno di una verde pineta che comprende più di 100 giochi e attrazioni costruiti tra gli alberi.
Presso il centro storico della città di Ginosa, invece, merita una visita la Chiesa Madre costruita in tufo locale e circondata da uno splendido scenario rupestre; questa è stata intitolata alla Vergine del Rosario, eletta patrona del paese nel 1765.
Date le caratteristiche della città, Ginosa è una destinazione particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini o dalle coppie in cerca di relax, mentre è meno frequentata da gruppi di giovani in cerca di divertimento e movida notturna. La zona del lungo mare, comunque, si anima di sera ed è ricca di ristoranti, bar e locali che servono ottimi piatti della cucina pugliese.
Durante i mesi estivi vengono, inoltre, organizzati diversi eventi musicali e di intrattenimento che vivacizzano l’ambiente cittadino; inoltre, tra il 12 e il 13 giugno si festeggia la festa patronale di S. Antonio e in questa occasione vengono organizzate feste e ricorrenze che animano tutto il borgo. Altra festa in città è il Carnevale Marinese che si svolge solitamente l’ultima domenica di agosto e vede la presenza di carri mascherati che percorrono parte delle vie della città.
Il modo migliore per raggiungere Marina di Ginosa è senza dubbio l’auto. Da Taranto in macchina è necessario percorrere la Strada Statale 106 Jonica/E90 e la SS580, mentre da Brindisi è possibile viaggiare prima lungo la SS7 e poi lungo la Strada Statale 106 Jonica/E90. La località dista all’incirca un’ora da Bari che è collegata a Ginosa tramite la E843. La città di Ginosa dispone anche di una stazione ferroviaria che è collegata con Taranto, Castellaneta Marina e altre città della costa.
Che tempo fa a Marina di Ginosa? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Marina di Ginosa nei prossimi giorni.
Marina di Ginosa è una località della costa ionica tarantina che dista 65 km da Taranto, 80 km da Bari e 120 km da Brindisi.