Una delle gemme della costa ionica salentina è sicuramente la località balneare di Campomarino, che si trova all’interno del territorio comunale di Maruggio. La città è famosa oltre che per le sue bellissime spiagge di sabbia morbida perché ospita l’unico porto del tratto di costa che va da Taranto a Porto Cesareo. Il porto di Campomarino è diviso in due aree: da un lato il porto peschereccio dall’altro il porto turistico.
È proprio attorno a quello che, in principio era un piccolo porticciolo di pescatori, nel XX secolo è nata Campomarino. Questa località grazie alla bellezza delle sue spiagge e alla nascita delle prime strutture ricettive è diventata una meta turistica molto gettonata. La bellezza della località non risiede solo nel suo litorale ma anche nel contesto naturalistico in cui si trova inserita che la vede circondata dune ricoperte da vegetazione della macchia mediterranea e da coltivazioni di uliveti.
La città di Maruggio vanta quasi 9 km di costa che vanno da Torre Borraco a Torre Ovo e che offrono spiagge incontaminate in cui poter trascorrere giornate di vero relax. Meta da non perdere di questo litorale è proprio Campomarino dove attorno al suo porto sorgono numerose spiagge sia libere che attrezzate.
Provenendo da Taranto si incontrano il Lido Piri, la Spiaggia della Madonnina e la Spiaggia “D’Ayala” che prende il nome dalla nobile famiglia D’Ayala-Valva che risiedeva un tempo nella zona. Questo arenile è famoso per la natura incontaminata che lo circonda, dato che qui alte dune si incontrano con l’azzurro del mare creando scenari spettacolari. La spiaggia è per la maggior parte libera ma presenta anche dei tratti attrezzati e un’area adibita ai naturisti.
Proseguendo si incontra il Lido Cavalieri, la Spiaggia ad Ovest del Porto e il Lido Fuori Rotta che ospita uno stabilimento balneare con tutti i servizi. Ad est del Porto si trovano le Dune di Campomarino che ospitano piccoli arenili e insenature selvagge che sono l’ideale per chi ricerca pace e tranquillità. Qui calette di spiaggia si alternano a baie di scogli bagnate da un’acqua davvero limpida.
Tra verde vegetazione, dune di sabbia e un mare cristallino Campomarino è una destinazione pugliese che permette di godere di una vacanza all’insegna di mare, sole e relax. Questa è una località che offre un discreto numero di strutture tra hotel, accoglienti B&B e case vacanze che sanno soddisfare le esigenze dei suoi visitatori.
Scegliere una alloggio vicino alle spiagge è sicuramente la scelta migliore per una vacanza di mare, mentre coloro che ricercano un soggiorno più tranquillo possono optare per una sistemazione nell’entroterra vicino al centro di Maruggio o nelle campagne circostanti. Per le sue caratteristiche, la zona Campomarino si presenta come la meta perfetta per una vacanza in famiglia ma anche per un tranquillo soggiorno di coppia o un viaggio tra amici.
Per coloro che amano il comfort e il relax la scelta migliore è sicuramente quella di soggiornare presso uno dei numerosi hotel che si trovano lungo il litorale di Campomarino. Molti hotel, sia a mezza pensione che a pensione completa, sono situati proprio fronte mare e permettono di raggiungere la spiaggia con facilità. Esistono poi anche strutture che offrono diversi servizi extra come privata, la piscina, il solarium o la possibilità di noleggiare gratuitamente le biciclette.
Lungo il litorale di Campomarino è possibile trovare anche numerose case vacanza e appartamenti che permettono di organizzare un soggiorno all’insegna dell’autonomia. Le case vacanza sono inoltre l’ideale per chi vuole trascorrere soggiorni più lunghi dato che potrebbe essere richiesto un budget più basso rispetto ad una camera d’hotel. Le case o gli appartamenti sono spesso la scelta di giovani coppie che ricercano maggiore privacy, di gruppi di amici o di famiglie che vogliono vivere un soggiorno all’insegna dell’autonomia.
La località di Campomarino è sorta attorno al suo porto e a Torre Moline, ovvero un antico torrione del XVI secolo che serviva per avvistare l’arrivo di nemici via mare. La Torre comunicava ad ovest con Torre dell’Ovo che si trova a circa 5 km e a est con Torre Borraco che dista circa 4 km.
Fulcro di Campomarino è Piazzale Italia, nota anche come “la Piazzetta”, che è considerato luogo di incontro anche dai locali. Attorno a questa zona si trovano ristoranti, bistrò e locali che offrono ottimi piatti della cucina locale.
Per una visita più culturale è possibile spostarsi presso il centro storico di Maruggio che un tempo era noto come “Terra murata” perché era racchiuso all’interno di alte mura medievali. Questo antico nucleo custodisce un labirinto di stradine e viette circondate da antiche chiese, palazzi signorili e case di calce bianca. In quest’area è possibile ammirare la chiesa madre, la torre dell’Orologio e i resti dell’antico castello.
Campomarino non presenta una vita notturna animata come quella di altre città salentine ma vanta comunque la presenza di locali e cocktail bar dove poter trascorrere piacevoli serate. Le spiagge di Campomarino che sono di giorno sono luogo di relax la sera ospitano locali che organizzano aperitivi e feste sulla spiaggia.
La zona del porto turistico, inoltre, presenta un ampio piazzale in cui durante le sere estive vengono organizzati eventi, concerti e spettacoli.
Campomarino si può facilmente raggiungere in auto. Da Taranto è necessario percorrere prima la SS7 e poi la SP82, mentre da Gallipoli consigliamo di viaggiare prima sulla SP359 e poi sulla SP141. Da Brindisi la località è raggiungibile percorrendo la Strada Statale 7 per Mesagne fino ad Oria e poi percorrendo la SP57 e la SP136.
Campomarino è anche collegata alle altre località della costa tramite la compagnia di trasporti CTP Taranto che consente collegamenti con Taranto, Manduria, Maruggio. Grazie alle linee delle Ferrovie del Sud Est è possibile raggiungere la città dalle cittadine di Manduria, Sava, Avetrana e Fragagnano.
L’aeroporto di Brindisi è il più vicino, distante circa 63 km, ma non è direttamente collegato con la città tramite i mezzi pubblici.
Che tempo fa a Campomarino di Maruggio? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Campomarino di Maruggio nei prossimi giorni.
Campomarino è una meta balneare che si trova all’interno del territorio del comune di Maruggio. Questa splendida località dista 53 km da Taranto, 60 km da Brindisi, 62 km da Lecce.