
Se vi apprestate a scoprire la Puglia in auto e volete avere sempre sotto mano una mappa cartacea dettagliata, non c’è nulla di meglio delle care vecchie cartine stradali.
Su Amazon troverete tutte le più importanti cartine stradali della Puglia a prezzi spesso scontati rispetto a quelli che potete trovare nelle librerie o nelle stazioni di servizio.
Una bella mappa della Puglia con illustrazioni località e tipicità, zona per zona.
La Puglia è una regione dell’Italia meridionale che vanta più di 800 km di costa che si affacciano nel Mar Adriatico e nel Mar Ionio. La regione si estende su un territorio che è per il 53% pianeggiante, il 45% collinare e solo per il 2% montuoso, dettaglio che rende la Puglia la regione meno montuosa d’Italia. Le uniche zone della regione dove si riscontrano rilievi sopra i mille metri di altitudine sono il Gargano e i Monti della Daunia.
La Puglia è la regione più orientale d’Italia grazie a Punta Palascìa (Otranto) che è considerata la località più a est della nostra penisola dato che dista soli 72 km da Capo Linguetta in Albania e 80 km dall’isola greca di Fanò. La regione confina a nord-ovest con il Molise e a ovest con la Campania e la Basilicata mentre è bagnata dal mare Adriatico a est e a nord e dal Mar Ionio a sud.
Dal punto di vista amministrativo la Puglia conta sei province: Bari, capoluogo di regione, Foggia, Barletta-Andria-Trani (spesso abbreviata in BAT), Taranto, Brindisi e Lecce. Appartengono alla Puglia anche l’arcipelago delle Tremiti, le isole Cheradi e l’isola di Sant’Andrea situata davanti alla costa di Gallipoli.