Dove dormire in Puglia

Ecco una guida alle località migliori dove dormire in Puglia con una selezione di hotel, B&B, appartamenti e resort consigliati per ogni zona.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Quando si sceglie di organizzare un viaggio alla scoperta della Puglia una delle prime domande che sorgono è sicuramente quella su dove dormire. La Puglia vanta una vasta offerta in termini di alloggi e strutture ricettive: dagli hotel agli appartamenti e case vacanze, dalle masserie tradizionali ai villaggi turistici e resort fino ai campeggi, ogni viaggiatore può trovare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze e al budget. La regione vanta due aeroporti, quello di Bari e quello di Brindisi, che collegano la Puglia a diverse città sia italiane che europee e che risultano spesso la tappa iniziale e\o la tappa finale di un viaggio on the road in questi territori.

Decidere dove dormire durante un viaggio in Puglia dipende sicuramente dal tipo di vacanza che volete organizzare e dalle vostre esigenze. Avete scelto di organizzare un tour a tappe della regione o avete deciso una base fissa da cui partire alla scoperta di altre località? E in quali città è meglio pernottare? Nelle grandi province o nei piccoli borghi? Ovviamente non esiste una risposta corretta e per supportarvi nella scelta più adatta alle vostre necessità abbiamo pubblicato questa guida su dove dormire in Puglia.

Abbiamo idealmente la regione in quattro aree: Lecce e il Salento, il Gargano, Bari e la costa, Brindisi e la Valle d’Itria. Per ogni zona abbiamo selezionato le località da non perdere e le migliori strutture presenti.

In che località pernottare?

Se venite in Puglia affascinati dal suo ricco patrimonio storico e culturale allora vi consigliamo di soggiornare in città come Bari, Lecce, Brindisi che sono città ricche di siti di interesse ma allo stesso tempo suggeriamo di affiancare località come Barletta e Taranto che sono meno inflazionate degli altri capoluoghi ma altrettanto affascinanti. Ricordatevi, inoltre, che è sempre meglio alternare grandi città a piccoli ma suggestivi borghi, come Ostuni e Locorotondo, che hanno saputo mantenere intatta la loro unicità e il bellissimo patrimonio architettonico. Infine, non si può venire in Puglia senza visitare la bellissima cittadina di Alberobello e, più in generale, la Valle d’Itria dove si possono ammirare i caratteristici trulli.

Per una per soggiorno termale in Puglia è consigliato scegliere Santa Cesarea Terme, mentre se volete combinare terme e vacanza al mare optate per Margherita di Savoia. Per delle vacanze di mare in Puglia la scelta è davvero ardua dato che le spiagge presenti sono molte. Le località balneari del Gargano come Vieste, Peschici e Mattinata consento di combinare il relax delle spiagge a giornate dedicate ad escursioni e trekking nel Parco. Nella parte più meridionale della regione, invece, la penisola salentina, terra ospitale e accogliente, è famosa a livello internazionale per le sue bellissime spiagge bagnate da un mare cristallino e vanta un gran numero di strutture turistico-ricettive.

Il versante adriatico del Salento è caratterizzato da una costa più frastagliata e rocciosa, mentre quello ionico è ricco di lunghe spiagge di sabbia con tutti i servizi. Da non mancare anche Taranto e la sua costa che risulta adatta per le famiglie con bambini dato che presenta numerosi litorali sabbiosi e un mare davvero limpido con fondali che degradano lentamente. Per un turismo lento e a contatto con la natura, oltre al Gargano, consigliamo anche il Parco Nazionale dell’Alta Murgia dove è possibile intraprendere percorsi a piedi, in bici e a cavallo.

I migliori hotel in Puglia

Lecce e Salento

Piazza Duomo a Lecce

Accogliente e solare la penisola salentina con le sue splendide città e le località della costa si presenta come una destinazione ricca di paesaggi davvero mozzafiato. Affacciato da un lato sul mar Adriatico e dall’altra sullo Ionio, il Salento ha molto da offrire in termini di città d’arte, cultura gastronomica, ma anche di feste ed eventi. Se scegliete di soggiornare lungo la costa le alternative sono davvero molte.

Sul litorale adriatico sono presenti la città di Otranto, con le bellissime località di Baia dei Turchi e Laghi Alimini, e le marine di Melendugno come San Foca e Torre dell’Orso. Scendendo verso sud, invece, si trovano Castro Marina e Santa Maria di Leuca. Anche il versante ionico è ricco di località turistiche in cui poter soggiornare come Porto Cesareo, Porto Selvaggio e Gallipoli.

Una considerazione speciale meritano anche le città e i borghi dell’entroterra. Qui non solo è possibile ammirare cittadine con un ricco patrimonio architettonico, come Lecce, ma anche visitare borghi che hanno saputo conservare un patrimonio fatto di tradizioni davvero antiche. I paesi dell’entroterra, inoltre, godono di una posizione strategica che consente di raggiungere in poco tempo sia la costa adriatica che la ionica.

Alloggi consigliati a Lecce

Situata a 25 km dalla costa ionica e a 18 km da quella adriatica, Lecce è una meravigliosa cittadina del Salento. La sua posizione la rende perfetta come base per visitare la penisola salentina, ma a parte questo Lecce è anche una città dal ricco patrimonio storico e architettonico.

Conosciuta anche come “capitale del barocco”, la città offre numerosi siti di interesse caratterizzati da chiese, monumenti ed edifici storici. Dall’albergo di lusso al B&B, dall’appartamento alla casa vacanza, l’offerta alberghiera di Lecce è davvero ampia e sa soddisfare le esigenze di diversi visitatori. Il centro storico e la zona della stazione ferroviaria sono due aree ideali dove soggiornare per essere vicini sia ai principali siti di interesse che a tutti i servizi.

Hotel
1 Grand Hotel Tiziano E Dei Congressi
Lecce - Viale Porta d'Europa, s/nMisure sanitarie extra
7,2Buono 2.451 recensioni
Vedi Tariffe
Affittacamere
2 Sui Tetti Luxury Rooms
Lecce - Via Delle Bombarde 28/AMisure sanitarie extra
8,7Favoloso 956 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
3 Hotel Aloisi
Lecce - Via Taranto 297Misure sanitarie extra
8,2Ottimo 887 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
4 8Piuhotel
Lecce - Viale Del RisorgimentoMisure sanitarie extra
9,2Eccellente 872 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
5 Suite Hotel Santa Chiara
Lecce - Via degli Ammirati 24Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 811 recensioni
Vedi Tariffe
B&B
6 Aedes B&B Il Giardino dei Sogni
Lecce - Via Lombardia 8Misure sanitarie extra
9,6Eccezionale 429 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Otranto

Magnifica cittadina della Puglia, Otranto è da sempre stata considerata un importante centro commerciale dell’Adriatico. Dato che si trova affacciata sul mare, in una posizione che l’ha vista a lungo esposta agli attacchi esterni, Otranto ha avuto per molto tempo una cinta muraria possente che custodiva al suo interno un affascinante centro storico. Considerata una delle cittadine più caratteristiche della regione, Otranto vanta un borgo antico che è stato inserito nel club dei “Borghi più belli d’Italia”.

L’offerta ricettiva della città è molto ampia e va dai lussuosi hotel ai piccoli B&B, dalle case vacanza ai residence sul mare. Molte strutture qui offrono anche servizi extra come spiaggia privata o piscina. Rientrano nel territorio di Otranto anche la bellissima Baia dei Turchi e la spiaggia dei Laghi Alimini. In questo tratto di costa oltre a essere presenti alberghi e resort si trovano anche diversi campeggi.

Hotel
7 Basiliani
Otranto - Via Renis SncMisure sanitarie extra
8,2Ottimo 1.019 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
8 Hotel Miramare
Otranto - Via Giovanni Paolo IIMisure sanitarie extra
8,3Ottimo 864 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
9 Masseria Panareo
Otranto - Litor. Otranto - Santa Cesarea TermeMisure sanitarie extra
9,0Eccellente 630 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Gallipoli

Famosa per essere “la Perla del Salento”, Gallipoli è una delle località turistiche più frequentate della costa salentina. La città si affaccia sul Mar Ionio e vanta un litorale lungo circa 20 km che è caratterizzato da bellissime spiagge di sabbia bagnate da un mare limpido. Le spiagge di Gallipoli frequentate da numerosi bagnanti di giorno rimangono molto affollate anche la sera grazie alla presenza di locali, discoteche e bar proprio nella spiaggia. La vita mondana di Gallipoli, infatti, è una delle più animate della Puglia.

In generale la città è ricca di strutture ricettive e in particolare di hotel e resort dove trascorrere una vacanza davvero rilassante. La zona del centro storico, che si trova in una piccola isola, risulta l’ideale per coloro che vogliono trascorrere un soggiorno più culturale, mentre la zona del litorale è ricca di sistemazioni moderne e dotate di tutti i comfort che permettono di raggiungere la spiaggia con facilità.

B&B
10 Salento Palace Bed & Breakfast
Gallipoli - Lungomare Galilei angolo via Mazzarella, 25Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 1.171 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
11 Relais Corte Palmieri & Il Chiostro
Gallipoli - Corte Palmieri 3Misure sanitarie extra
8,6Favoloso 440 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
12 Grand Hotel Costa Brada
Gallipoli - Litoranea Sud Km 3Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 375 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Porto Cesareo

Nota località balneare della costa ionica, Porto Cesareo vanta un litorale lungo circa 17 km che ospita sia tratti di costa sabbiosi che tratti più rocciosi dove si trovano calette tranquille e isolate. Tra le spiagge più famose della zona bisogna menzionare la marina di Torre Lapillo, che ospita numerosi lidi attrezzati con tutti servizi, e la bellissima spiaggia di Punta Prosciutto.

Coloro che vengono in Puglia per una vacanza di mare troveranno molto comodo dormire a Porto Cesareo dato che la città vanta un gran numero spiagge, sia libere che attrezzate. Per questo motivo questa località è ricca di strutture ricettive di diverso tipo. Dall’hotel fronte mare al campeggio, dal B&B alla casa vacanza, Porto Cesareo sa soddisfare tutte le esigenze. La zona di Torre Lapillo, oltre a vantare uno splendido litorale, è anche la più indicata per gli amanti della vita notturna.

Hotel
13 Hotel Royal
Porto Cesareo - Via Garibaldi 116Misure sanitarie extra
8,6Favoloso 399 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
14 Club Azzurro Hotel & Resort
Porto Cesareo - Via Club AzzurroMisure sanitarie extra
8,4Ottimo 326 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
15 Le Dune Suite Hotel
Porto Cesareo - Via Dei Bacini Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 315 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Gargano

Peschici, nel Gargano

Il Gargano è spesso il primo luogo di approdo per coloro che arrivano in Puglia in auto dal nord o dal centro Italia. La scelta migliore è quella di selezionare una cittadina in cui soggiornare da usare come base, per poi spostarsi in giornata alla scoperta del Parco Nazionale o delle altre località vicine. Dormire nella zona del Gargano dà la possibilità di scoprire borghi antichi, ammirare paesaggi mozzafiato e rilassarsi in magnifiche spiagge.

Alloggi consigliati a Vieste

Vieste è un caratteristico borgo della Puglia il cui centro storico è custodito su un’alta scogliera mentre lungo la costa si trovano splendide spiagge. Vieste è sicuramente la base ideale per scoprire non solo il territorio del Gargano e la Foresta Umbra, ma anche le bellissime cittadine di Peschici, Rodi Garganico e Mattinata con cui Vieste condivide il litorale.

Scegliete di soggiornare qui se volete visitare anche le bellissime Isole Tremiti che sono raggiungibili tramite un viaggio in traghetto. Vieste è anche la località di partenza per i pellegrinaggi verso Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo, per questo soprattutto in estate il paese è molto frequentato. Questa cittadina vanta un’offerta alberghiera molto ampia e di ottimo livello. Nel centro storico della città è più facile trovare piccoli B&B e appartamenti, mentre nella zona del lungomare ci sono per lo più hotel e residence. Vista la posizione strategica della città, se venite a Vieste in alta stagione, il consiglio è quello di prenotare per tempo il vostro alloggio.

Hotel
16 Hotel Le Ginestre Family & Wellness
Vieste - Località Mandrione
8,5Favoloso 1.671 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
17 Hotel Yria
Vieste - Viale Italia 11
8,6Favoloso 926 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
18 Hotel Palme Gemelle
Vieste - S.P. 52 Bis, Km 0,4Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 795 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Peschici

Suggestivo borgo del Gargano, Peschici è una cittadina che sorge su uno sperone roccioso che scende lentamente fino al mare. La città risulta l’ideale per essere scoperta in giornata oppure come base dove dormire se si vuole organizzare un tour del Gargano. Oltre ad un caratteristico centro storico che ospita il Castello Bizantino, Peschici vanta splendide spiagge in cui trascorrere giornate di relax. Tra le spiagge più famose ci sono sicuramente la Baia di Zaiana e la Spiaggia di Monaccora.

In città si può scegliere di soggiornare in una struttura fronte mare per avere un facile accesso alla spiaggia oppure in una sistemazione più interna ma che offre comunque servizi aggiuntivi come servizio navetta, noleggio biciclette o piscina. Soprattutto la zona della Spiaggia Monaccora è ricca di strutture ricettive come hotel, residence e campeggi.

Casa Vacanza
19 Casa vacanze Leonardo
Peschici - Strada Statale 89 Garganica 82 Numero 3 edificio piano terra
8,3Ottimo 546 recensioni
Vedi Tariffe
B&B
20 The Stunning B&B
Peschici - Viale Kennedy 21Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 535 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
21 Hotel Sirena
Peschici - Località Ialillo
8,9Favoloso 367 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo è una cittadina famosa per essere una delle maggiori mete di pellegrinaggio cristiano in Europa. Padre Pio da Pietrelcina, infatti, ha vissuto in questa città per 52 anni ed è qui che ha ricevuto le famose stimmate. La città ospita ancora le spoglie del Santo che sono conservate nella cripta della Chiesa di San Pio.

Coloro che vogliono combinare una vacanza religiosa con un soggiorno all’insegna di mare e relax possono scegliere un alloggio a San Giovanni Rotondo che risulta una località da cui è possibile raggiungere facilmente diverse località del Gargano. La zona del Convento e quella dell’ospedale sono quelle che presentano la maggior parte degli alloggi di diversa tipologia e fascia prezzo. Tuttavia anche il centro storico di San Giovanni presenta alcune sistemazioni come diversi accoglienti B&B.

Hotel
22 Gran Paradiso Hotel Spa
San Giovanni Rotondo - Viale Aldo Moro N° 125Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 2.656 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
23 Hotel Parco Delle Rose
San Giovanni Rotondo - Via Aldo Moro 71Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 1.209 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
24 Hotel Fini
San Giovanni Rotondo - Viale Cappuccini 108Misure sanitarie extra
8,3Ottimo 1.118 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Bari e la costa

Veduta aerea di Bari

La zona che caratterizza la costa centrale della Puglia ospita splendide cittadine dalla storia antica e famose località balneari. Qui è possibile trovare la giusta combinazione tra servizi e autenticità della terra. Quest’area è facilmente raggiungibile grazie alla presenza dell’Aeroporto di Bari che collega la città a molte località italiane ed Europee. Bari è il principale centro urbano della zona e vanta molte strutture, ottimi servizi e diverse attività da fare. Per questo motivo in molti scelgono di soggiornare in questa città, oltre che per ammirare il suo bellissimo patrimonio, anche per praticità.

Gli amanti della storia e dell’architettura possono visitare località come Castel del Monte, Trani e Barletta, mentre chi vuole rilassarsi sotto il sole può raggiungere Polignano a Mare. Per un soggiorno che sa combinare relax alle terme e spiagge, invece, consigliamo Margherita di Savoia.

Alloggi consigliati a Bari

Che sia per un fine settimana o come tappa di una viaggio più lungo, visitare Bari significa immergersi in una cittadina che ha saputo mantenere intatto il suo borgo antico. La zona migliore dove dormire a Bari è sicuramente il quartiere di Bari Vecchia che consente di raggiungere a piedi tutte le principali attrazioni e anche il bellissimo lungomare. Questo è sicuramente il quartiere più autentico della città e una delle zone più suggestive.

Vicino a Bari Vecchia, si trova il “quartiere murattiano”, le cui vie principali sono Corso Cavour, Corso Vittorio Emanuele e Via Sparano. Questa è una zona ricca di boutique, ristoranti, locali e bar che si animano dal tardo pomeriggio fino a notte fonda. In questa zona si trova anche la stazione ferroviaria per cui questo quartiere risulta comodo anche per chi arriva in treno.

Hotel
25 Parco Dei Principi Hotel Congress & SPA
Bari - Prolungamento Viale Europa 6
8,5Favoloso 3.013 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
26 Hotel City
Bari - Via De Rossi 186Misure sanitarie extra
7,7Buono 2.305 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
27 Barion Hotel & Congressi
Bari - SS16, Km 816 (per Brindisi)Misure sanitarie extra
8,3Ottimo 2.053 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
28 Mercure Villa Romanazzi Carducci Bari
Bari - Ingresso Principale: Via Capruzzi, 326 - Ingresso Parcheggio Interno: Via di Tullio, 82
8,2Ottimo 2.044 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
29 Best Western La Baia
Bari - Via Vittorio Veneto, 29Misure sanitarie extra
7,9Buono 1.505 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Polignano a Mare

Conosciuta per il suo bellissimo litorale ricco di spiagge e grotte marine, Polignano a Mare è una località turistica che si trova a circa 35 km a sud di Bari. Chi sceglie di soggiornare a Polignano non deve assolutamente perdersi una visita alla Spiaggia Lama Monachile che è la spiaggia cittadina. Questo arenile di ciottoli bagnati da acqua cristallina, infatti, si trova incastonato in un ambiente davvero suggestivo. Le spiagge a nord della città come Porto Contessa, la spiaggia di San Vito e la spiaggia di Cala Fetente sono caratterizzate da un litorale di sabbia morbida e fine, mentre litorale che si estende a sud si presenta più frastagliato e ospita diverse insenature rocciose e piccole baie.

Per quanto riguarda le sistemazioni, Polignano a Mare offre alberghi a varie fasce prezzo oltre ad appartamenti e Bed&Breakfast. La città, data la sua posizione, è spesso scelta come base per visitare anche altre località vicine come Ostuni, Monopoli, Castellana Grotte e Alberobello.

Hotel
30 Calaponte Hotel
Polignano a Mare - Via San Vito sncMisure sanitarie extra
8,6Favoloso 1.084 recensioni
Vedi Tariffe
B&B
31 Malù Bed&Breakfast
Polignano a Mare - Lungomare Domenico Modugno 7
8,8Favoloso 930 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
32 Tuo Hotel
Polignano a Mare - Via Conversano 474/b
8,2Ottimo 805 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Monopoli

Monopoli è uno splendida cittadina della Puglia che si affaccia sul Mar Adriatico e risulta sia un’interessante meta culturale che una località balneare. Dormire a Monopoli significa essere a pochi passi da stupende spiagge ma anche vicino a note località turistiche come, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca e Fasano.

Il centro storico di Monopoli vanta la presenza di una stupenda cattedrale e del castello costruito da Carlo V e si trova vicino ad alcuni splendidi lidi. Per questo motivo la zona del centro risulta una delle migliori dove soggiornare dato che i principali punti di interesse sono facilmente raggiungibili. In quest’area si trovano in particolare alberghi, B&B e appartamenti.

Un’altra zona ricca di strutture e di locali è la località di Capitolo che si trova a sud di Monopoli. Questa località oltre ad ospitare magnifiche spiagge è anche ricca di locali, discoteche e bar molto frequentati dagli amanti della movida.

33 Masseria Santa Teresa
Monopoli - Contrada Santa Teresa 44Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 1.037 recensioni
Vedi Tariffe
Casa Vacanza
34 HolidayMonopoli
Monopoli - Vico dell'erba 8Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 946 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
35 Torre Cintola Natural Sea Emotions
Monopoli - Località Capitolo Località CapitoloMisure sanitarie extra
8,4Ottimo 807 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Brindisi e Valle dell’Itria

I celebri trulli di Alberobello

La Valle d’Itria è una terra genuina e ricca di storia. Qui si trovano piccoli borghi circondati dal verde delle coltivazioni di uliveti e vigneti e città dal ricco patrimonio storico come Brindisi, Ostuni e Martina Franca.

Oltre ad avere numerose strutture ricettive presso i centri delle principali cittadine, questa zona della Puglia vanta anche la presenza di sistemazioni alternative come le masserie.
Per vivere appieno l’ospitalità e l’accoglienza di questa zona il consiglio è quello di soggiornare presso una masseria o un trullo, dato che moltissime di queste antiche abitazioni ora sono state riconvertite in strutture ricettive di lusso e sono dotate di tutti i comfort.

Alloggi consigliati a Brindisi

Nota per il suo porto che è sempre stato un crocevia di popoli e culture, Brindisi è una splendida cittadina del Salento che merita davvero di essere scoperta. Poiché qui si trova l’aeroporto di Brindisi che serve tutto il Salento, la città è spesso scelta come punto di partenza per visitare le località della zona.

Il suo ricco patrimonio storico e architettonico unito ad uno splendido litorale rendono Brindisi una meta davvero completa. Le strutture alberghiere presenti in città sono numerose e spesso hanno un prezzo più economico rispetto ad altre zone del Salento. La zona che comprende il centro storico e il porto è sicuramente una delle migliori in cui soggiornare dato che consente di raggiungere a piedi i principali punti di interesse.

Hotel
36 Ibis Styles Brindisi
Brindisi - Viale Aldo Moro 66Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 1.209 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
37 Executive Inn Boutique Hotel
Brindisi - Via Pozzo Traiano 24Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 893 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
38 Hotel Orientale
Brindisi - Corso Garibaldi, 40Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 617 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Ostuni

Ostuni, conosciuta come “la città bianca”, è una cittadina dal grande fascino che è riuscita a conservare il suo centro storico di origine medioevale. Gli edifici del paese sono costruiti in calce bianca perché si pensava che questa fosse un ottimo rimedio contro la peste. Soggiornare ad Ostuni può essere un’esperienza davvero piacevole e la città può essere scelta anche come base per visitare la zona.

In città ci sono numerosi hotel molti dei quali si trovano in antichi palazzi che sono stati riconvertiti ed ora offrono un servizio di ottimo livello. Oltre agli alberghi è possibile trovare anche accoglienti B&B a conduzione famigliare. Soprattutto durante la stagione estiva Ostuni accoglie numerosi turisti, quindi si consiglia di programmare con anticipo il soggiorno.
Nelle campagne che circondano la città di Ostuni si possono trovare, invece, numerose masserie che sono state trasformate in sistemazioni dove poter accogliere visitatori per un’esperienza a contatto con la natura davvero speciale.

Hotel
39 Hotel Monte Sarago
Ostuni - Corso Mazzini 233Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 564 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
40 Relais Sant'Eligio
Ostuni - Via Giosue' Pinto 48/50Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 489 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
41 Masseria Cervarolo
Ostuni - SP 14 Ostuni - Martina Franca, Contrada CervaroloMisure sanitarie extra
9,4Eccellente 304 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati ad Alberobello

Suggestiva, affascinante ed unica: con queste tre parole si potrebbe descrivere Alberobello che è conosciuta in tutto il mondo come la “capitale dei trulli”. In città si trovano ancora 1500 esemplari di trulli, ovvero antiche abitazioni locali costruite con pietre a secco senza malta.

Ad Alberobello potete provare l’esperienza di soggiornare presso uno dei trulli e provare la tipica ospitalità pugliese. Molte di queste tipiche costruzioni ora sono state riconvertite in sistemazioni a conduzione familiare che offrono, però, un alto livello di servizio. Potete scegliere di dormire proprio nel centro cittadino oppure in uno dei trulli un po’ fuori dalle zone più turistiche. Tra le campagne che circondano Alberobello, invece, si possono trovare anche accoglienti B&B e ville indipendenti dove vivere un soggiorno di relax.

Se avete scelto di soggiornare qualche giorno ad Alberobello durante i mesi estivi il consiglio è quello di prenotare il vostro alloggio con anticipo dato che è facile trovare tutto esaurito.

Hotel
42 Trulli Holiday Albergo Diffuso
Alberobello - Different locations in AlberobelloMisure sanitarie extra
9,4Eccellente 1.321 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
43 Hotel Sant' Antonio
Alberobello - Via Isonzo 8/AMisure sanitarie extra
7,9Buono 1.098 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
44 Hotel Ristorante Colle Del Sole
Alberobello - Via Indipendenza 63Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 666 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi consigliati a Martina Franca

Pittoresca e caratteristica cittadina della Valle d’Itria, Martina Franca è sicuramente la scelta migliore per coloro che vogliono trascorrere un soggiorno all’insegna della tranquillità. Situata nel “tacco d’Italia”, Martina Franca vanta un centro storico cittadino che è bello scoprire a piedi per ammirare le chiese e i palazzi in stile barocco martinese.

Essendo la città meno caotica (e spesso anche meno costosa) rispetto ad altre località della zona, Martina Franca è spesso scelta come base per visitare le cittadine vicine come Alberobello o Taranto. La città offre diversi alberghi e B&B, mentre immerse nel verde della Valle d’Itria si trovano splendide masserie ristrutturate dove è possibile coniugare un soggiorno di relax ad un itinerario gastronomico.

Hotel
45 Park Hotel San Michele
Martina Franca - Viale Domenico Carella, 9
8,3Ottimo 652 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
46 Masseria Chiancone Torricella
Martina Franca - Strada TrasconiMisure sanitarie extra
8,2Ottimo 240 recensioni
Vedi Tariffe
Agriturismo
47 Masseria Madonna dell'Arco Agriturismo
Martina Franca - Via Madonna dell'Arco 89
8,5Favoloso 220 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Mappa degli alloggi

Verifica disponibilità e tariffe

Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.

Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Approfondimenti

Villaggi turistici in Puglia

Villaggi turistici in Puglia

Ecco un articolo che vi suggerisce i migliori tra resort e villaggi turistici della Puglia dove è possibile trascorrere una vacanza in totale relax!
Case vacanze, appartamenti e residence in Puglia

Case vacanze, appartamenti e residence in Puglia

Per una vacanza in Puglia all'insegna della libertà, della privacy e di spazi più ampi ecco una selezione di dieci tra i migliori appartamenti e case vacanze della regione!